Iniziative in tutta Italia

22/04/2013

Oggi, 22 aprile è l’Earth Day, la Giornata della Terra. 192 i Paesi coinvolti per un’iniziativa che nacque negli Stati Uniti nel 1970 (in Italia è arrivata appena 5 anni fa) e che punta a coinvolgere un miliardo di persone nel mondo.

 

A scendere in campo ieri è stato anche il Bologna, unico club di Serie A che allo stadio Dall’Ara contro la Sampdoria ha abbandonato per una volta i colori tradizionali per abbracciare una divisa (maglia, pantaloncini e calzettoni) completamente verde.

 

Concerti, maratone, forum e festival: sono tante le iniziative previste per la celebrazione della Giornata Mondiale della Terra. A Milano questa sera ci sarà l'atteso concerto di Fiorella Mannoia con l'artista algerino Khaled, ambasciatore di buona volontà della Fao. I due artisti per la prima volta si esibiranno insieme al teatro della Luna a Milano Assago e il ricavato andrà tutto a sostenere progetti per l'ambiente. Il concerto andrà in diretta web su www.earthdayitalia.org e in differita televisiva su SkyUno e SkyUnoHD stasera alle 24.10 e poi in replica domani, martedì 23 aprile, alle 16:30 e venerdì 26 aprile alle ore 24.

 

Oggi pomeriggio si terrà una maratona web sul sito dell'earth day in cui artisti, vip, giornalisti, ed esperti internazionali si succederanno in video tra testimonianze live e contributi video originali, per raccontare la Giornata mondiale della Terra dai vari meridiani del pianeta.

Ad aprire la maratona ci sarà un contributo video del sociologo e filosofo della post modernità di Zygmunt Bauman, realizzato in collaborazione con Greenaccord. Tra gli altri interventi quello dello chef stellato Heinz Beck, con il quale Earth Day Italia intende promuovere, attraverso le ricette per la Terra, l’impegno per la qualità e la sostenibilità della produzione alimentare italiana in vista dell’Expo 2015.


In diverse regioni, ieri, organizzata dalla rete degli 894 gruppi che compongono il “Forum nazionale Salviamo il Paesaggio” (www.salviamoilpaesaggio.it), si è svolta una festosa Marcia per la Terra, per promuovere la tutela e la salvaguardia dei suoli fertili e per fermare il consumo di suolo. La marcia ha interessato Piemonte, Liguria, Lazio e Sicilia, ma la battaglia naturalmente continua.

Felice D'Agostini

a cura di Felice D'Agostini
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare

Ultimi dossier pubblicati

%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati