I libici in Italia: arrestate il Raìs

Siamo stati in una casa di accoglienza a Roma e in un centro Caritas in Campania. E tutti sperano di festeggiare la fine del Ramadan con la notizia di una Libia libera da Gheddafi.

La storia di Fathi, 20 anni, imbarcato a forza da Tripoli su una carretta del mare

27/08/2011
Fathi Ayachi, 20 anni, libico, segue su Internet le notizie dell'assedio dei ribelli a Muammar Gheddafi (foto: Romina Rosolia).
Fathi Ayachi, 20 anni, libico, segue su Internet le notizie dell'assedio dei ribelli a Muammar Gheddafi (foto: Romina Rosolia).

Fathi Ayachi, 20 anni, scuote la testa e risponde secco: «Rientrare in una Libia libera da Gheddafi? No, non voglio più tornare, almeno per ora, anche se io e il mio popolo crediamo in una futura democrazia». È troppo presto per parlare di ciò che verrà, non solo per l’assetto politico-economico che avrà il suo Paese ma anche per la sua vita. Fino al 12 agosto Fathi lavorava come barbiere a Tripoli, dove è nato, ed è in Italia per volere delle milizie di Gheddafi. Confida: «Sono giovane e quella che provo in questo momento è solo confusione».

Lo hanno costretto a imbarcarsi con altre 400 persone su una “carretta del mare”. Racconta: «Nel vostro Paese ci sarei ugualmente venuto, ma non rischiando la vita. Con me quella notte, sulla banchina del porto di Tripoli, c’erano altre cinquemila persone, tutte in attesa dello stesso destino. Quando la barca si è riempita fino all’estremo, abbiamo fatto in tempo ad allontanarci di poche centinaia di metri. Poi i miliziani hanno iniziato a spararci contro. Lo fanno sempre, è un avvertimento per intimarci di non tornare indietro. Da quando c’è la guerra è così, ci mandano via in massa per danneggiare il Governo italiano».

Anche se ora per lui l’incertezza è la regola, sa che vuole chiudere con il passato, chiudere con l’Africa, anche se è lì che ha lasciato la famiglia: madre e due fratelli più piccoli, 15 e 16 anni, hanno trovato riparo in Tunisia. Suo padre è morto di infarto molto prima della guerra. «Almeno lì i miei fratelli potranno finalmente studiare, quello che voglio fare anch’io, voglio imparare l’italiano». In Libia - circa sei milioni di abitanti, due dei quali composti da profughi subsahariani impiegati in particolare nel settore della meccanica - l'istruzione è praticamente negata. Il flusso migratorio straordinario di nigeriani e camerunensi sulle coste italiane si deve anche alla condizione di lavoratori specializzati in fuga. In Libia il tasso di formazione scolastica si ferma al 5%.

Da sinistra: Raouf, l'interprete del centro di accoglienza di Sicignano degli Alburni in provincia di Salerno, e Fathi Ayachi (foto: Romina Rosolia).
Da sinistra: Raouf, l'interprete del centro di accoglienza di Sicignano degli Alburni in provincia di Salerno, e Fathi Ayachi (foto: Romina Rosolia).


«A Tripoli non ho più nulla, ho lasciato solo il cuore»

Un’istruzione negata dal regime e sostituita dal paliativo del Koutayeb, la cosiddetta “Carta verde” che garantisce a tutti di poter acquistare gratis nafta, benzina, indumenti, alimenti, elettrodomestici, con l’unica eccezione delle automobili, cedute versando soltanto il 15 per cento del prezzo imposto. Fathi lavorava come barbiere, ma avrebbe potuto farne a meno. «Il cittadino libico non lavora perché Gheddafi lo ha assuefatto all’assistenzialismo, è così che il Raìs ha comprato il nostro silenzio e la nostra obbedienza. Inoltre, al compimento del ventesimo anno di età tutti i ragazzi ottengono dallo Stato circa 100 dollari al mese, i capi famiglia invece 500.

È così che in Libia si è andati avanti finora. La “Carta verde” esiste ancora ma con quella ormai si può comprare solo il gasolio. Gheddafi ci ha tolto tutto. A Tripoli non ho più nulla, nemmeno la mia casa, rasa al suolo dai bombardamenti. Là ho lasciato solo il cuore». Per un attimo Fathi torna indietro nel racconto della sua vita in Libia: «Non ho mai studiato anche se so scrivere e leggere arabo e parlare il francese. L’ho imparato dalle persone che ho incontrato nella vita, un’amica, un familiare, mia madre. Ora voglio recuperare, voglio imparare l’italiano ma soprattutto voglio regolarizzarmi con il vostro Paese».

Fathi, che come cittadino libico avrà sicuramente il permesso provvisorio di rifugiato politico, ripercorre i passaggi del suo arrivo in Italia. «Sono qui dal 14 agosto, dopo due giorni di traversata di mare. Sono arrivato a Lampedusa che neanche credevo di vedere e toccare terra. Dalla Sicilia mi hanno poi spostato qui, nel centro di Sicignano, da poco meno di una settimana. E ora ho bisogno di riflettere, capire, ambientarmi. Anche se su un messaggio non ho dubbi: arrestate Gheddafi».

Immigrati a lezioni di italiano nel centro Caritas di Sicignano degli Alburni, provincia di Salerno, diretto da don Vincenzo Federico (foto: Romina Rosolia)..
Immigrati a lezioni di italiano nel centro Caritas di Sicignano degli Alburni, provincia di Salerno, diretto da don Vincenzo Federico (foto: Romina Rosolia)..


La speranze di un giovane libico tra gli altri migranti africani

L’abitazione provvisoria di Fathi, il giovane libico fuggito da Tripoli e sbarcato a Lampedusa due settimane fa,  è un albergo. Si chiama “Park Hotel” e si trova all’uscita dell’autostrada di un comune a Sud di Salerno, Sicignano degli Alburni. Trenta stanze per 109 migranti africani. Convivono insieme 17 nazionalità. Le regole per una convivenza pacifica fra musulmani e cristiani sono racchiuse qui, nel centro gestito dalla Caritas Diocesana di Teggiano Policastro per conto della Protezione civile nazionale che ha preso in mano l’emergenza sbarchi. Costo giornaliero per ognuno di loro: 46 euro. Ai 109 si aggiungono altri 52 migranti, uomini, donne e bambini non accompagnati, accolti nel vicino comune di Sanza, nell'albergo “Il Gabbiano”. Altri 31 si trovano negli ex alloggi del cantiere Anas in località Galdo, comune di Sicignano.

«Tra difficoltà, paure e crolli emotivi si va avanti ed è stato necessario stabilire regole ferree affinché tutti capissero la necessità di collaborare», dice Anna Verderame, madrelingua inglese, che due giorni a settimana insegna loro la lingua italiana. Aggiunge don Vincenzo Federico, direttore della Caritas diocesana di Teggiano Policastro: «Abbiamo adottato un ritmo di vita quasi normale per rendere meno complicata la condizione di vita di questi ragazzi». E spiega le come si svolge la vita all’interno del centro: «Guardiamo qualche film, giochiamo a dama, ascoltiamo musica. Ma organizziamo anche piccoli viaggi in luoghi dello spirito: siamo stati con tutti i migranti cattolici del nostro centro in udienza dal Papa e abbiamo battezzato quattro bambini di diversa nazionalità, tra cui Sabino, un neonato eritreo nato due mesi nel centro di accoglienza di Sanza. Samara, una giovane ragazza di 19 anni, ha partorito all’improvviso ed è stata aiutata dalla sua amica Princess, che in Africa lavorava come infermiera».

Centinaia le storie, non solo quella di Fathi
: centinaia di bisogni, speranze, sogni e controlli medici che la Caritas garantisce ai migranti per rendere la loro vita dignitosa. Com'è giusto per ogni essere umano.

                                                                                                                 Romina Rosolia

(dossier a cura di Pino Pignatta)
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

Postato da dino avanzi il 28/08/2011 18:24

Le "rivoluzioni arabe", con la liberazione dai tiranni, sono una cosa stupenda. Ma poi cosa succede? Tunisini ed Egiziani hanno forse un idea del loro futuro? Mentre si esulta per la Libia conviene porsi la stessa domanda.

Articoli correlati

Tripoli, festa sulla Piazza verde

Tripoli, 30 agosto 2011 “Anche Ajaylat e Zuwarah sono libere, ora tutto l’ovest del Paese è nelle nostre mani”. Abdelrachim Matar, si fa largo nella calca della ex “piazza verde”, mentre...

Gilberto Mastromatteo

Tripoli, la gioia della libertà

Tripoli, 29 agosto 2011 «Il problema principale in questo momento è la mancanza d’acqua». Mustafà Al Jafari indica una fila di taniche da 20 litri, quelle con cui da ormai una settimana vengono...

Gilberto Mastromatteo

Tripoli, una notte con i ribelli

Il furgone varca un check-point, poi entra all'interno di un cortile dove sono acquartierati i ribelli, nel quartiere di Gurji. Vengono quasi tutti da Yefren, sulle montagne del Gebel Nafusa e...

Gilberto Mastromatteo

Tripoli, Gheddafi fa ancora paura

Tripoli, 1 settembre 2011 «Oggi doveva essere la sua festa, siamo pronti a far fronte a ogni sua rappresaglia». Taher ha il volto che si contrae in un'espressione di preoccupazione, mentre...

Gilberto Mastromatteo

Tripoli, caccia ai mercenari del Raìs

Tripoli, 2 settembre 2011 Su un lato della banchina si intravedono le tende. Al loro interno centinaia di migranti africani: vecchi, donne, uomini e bambini. Siamo nei pressi di Janzur, 27...

Gilberto Mastromatteo

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare

Ultimi dossier pubblicati

%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati