Archivio Dossier
In quest’area vengono raccolti tutti i dossier di Famiglia Cristiana, i nostri approfondimenti sulle notizie più importanti.

Calcio africano in cerca d'identità

(Reuters)

22/01/2013 | Calcio, poesia, talento, politica, polemiche. E’ la Coppa d’Africa: di tutto, di più. Doveva essere il calcio del 2000, quello africano. Il nuovo millennio s’è presentato da tempo, ma quel calcio...

Dal vostro inviato Vincenzo Consolo

Agf

21/01/2013 | Consolo non era soltanto il celebre scrittore conosciuto in tutto il mondo, ma anche un acuto cronista giudiziario e un raffinato giornalista della Terza pagina. Dalla sua brillante penna non...

Guerra in Mali: gas, petrolio e jihad

Guerra in Mali: gas, petrolio e jihad

20/01/2013 | L'intervento militare internazionale nel Mali e le sue ricadute, come la presa di ostaggi in Algeria, provocano in tutto il mondo le stesse domande che hanno segnato la politica degli ultimi...

Mali, al Qaeda nella scuola cattolica

Mali, al Qaeda nella scuola cattolica

18/01/2013 | «Da Gao si fanno vivi ogni tanto alcuni conoscenti. La gente si lamentava degli occupanti, che bastonavano le persone, tagliavano le mani... Il guardiano della missione mi ha chiamato per dire che...

Ma i giovani sanno ancora pensare?

Ma i giovani sanno ancora pensare?

18/01/2013 | Ci preoccupiamo di insegnare di tutto, ai nostri figli, fuorché a pensare. Con il risultato che sono capaci di fare tante cose, più o meno bene, ma non di analizzare in maniera critica un...

Quando sapere fa rima con crescere

Quando sapere fa rima con crescere

17/01/2013 | Promuovere lo sviluppo nei Paesi più poveri del mondo si può in tanti modi. La ong inglese Grow Movement (movimento per la crescita) ha scelto di farlo donando l’unica risorsa che non solo è...

Epidurale, quando la cultura supera la natura

Foto Thinkstock

16/01/2013 | È stata accolta da più parti come una vera conquista, una rivoluzione culturale che allinea l’Italia all’Europa: è l’introduzione nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) dell’anestesia...

Lampedusa, testimone del mondo

Lampedusa, testimone del mondo

14/01/2013 | "Quest’isola è diventata una piattaforma dove risolvere tutte le fragilità e noi non ci stiamo". Don Stefano Nastasi, parroco di Lampedusa da cinque anni ("Proprio gli anni di fuoco", ricorda), ha...

Il Burkina Faso e la crisi vista da vicino

Il Burkina Faso e la crisi vista da vicino

14/01/2013 | Ora che le piogge di dicembre hanno portato un lieve sollievo alle popolazioni del Sahel colpite nel corso del 2012 da una carestia con pochi precedenti, nonostante l'emergenza non sia passata,...

Concordia, l'incubo un anno dopo

Concordia, l'incubo un anno dopo

12/01/2013 | Saranno incrementate domenica le corse dei traghetti tra Porto Santo Stefano e l'Isola del Giglio in vista delle celebrazioni del primo anniversario del naufragio di Costa Concordia, nel quale...

Adolescenti, il perché di un suicidio

Adolescenti, il perché di un suicidio

10/01/2013 | È novembre quando Andrea, quindicenne di Roma che frequenta il liceo Cavour, si toglie la vita impiccandosi con la sciarpa a casa sua, nel quartiere Ostiense. Andrea amava vestirsi di rosa,...

Affido, una proposta-provocazione

Affido, una proposta-provocazione

10/01/2013 | Chiudere tutte le comunità educative per minori entro il 2017: è la proposta-provocazione di AiBi, Associazione Amici dei Bambini , che ha recentemente pubblicato un “Manifesto per una nuova...

Quelli che... è meglio l'incubatore

Quelli che... è meglio l'incubatore

09/01/2013 | Hai un’idea d’impresa per far crescere e migliorare la tua città? Fab ti aiuta a realizzarla. E’ partita lo scorso 15 dicembre la seconda “call” per entrare a far parte del social net-work delle...

India: Bollywood compie 100 anni

(Corbis)

04/01/2013 | Tra pochi mesi Bollywood compie cent'anni. Per l'esattezza la prima pellicola indiana, il film muto Raja Harishchandra di Dadasaheb Phalke, fu proiettato per la prima volta il 21 aprile 1913 nel...

Navi veleni, caso De Grazia: è svolta

Navi veleni, caso De Grazia: è svolta

02/01/2013 | Morto per “causa tossica”. Cioè, ucciso per avvelenamento. Secondo l'ultima, recente perizia è l’unica spiegazione possibile: il capitano di corvetta Natale De Grazia non sarebbe deceduto per...

Torino, l'addio alla Montalcini

Torino, l'addio alla Montalcini

02/01/2013 | Nel giorno del funerale, che si è svolto ieri al Cimitero Monumentale di Torino, la famiglia di Rita Levi Montalcini ha aperto un sito web dedicato alla senatrice a vita. All'indirizzo...

Dossier tasse: io pago, tu paghi, lui...

Dossier tasse: io pago, tu paghi, lui...

01/01/2013 | Obama trova l’accordo la notte di San Silvestro, Hollande discute con Depardieu e la Corte Suprema. Il 2013 sarà un anno fondamentale per le scelte in ambito fiscale in tutto il mondo. Negli Stati...

Il Natale di chi rischia per la fede

Il Natale di chi rischia per la fede

20/12/2012 | Makset Djabbarbergenov, per esempio.È un pastore protestante dell’Uzbekistan che tre anni fa è scappato in Kazakhstan, chiedendo asilo politico. In patria, in base alle leggi vigenti e per aver...

Incubo auto, profondo rosso

Incubo auto, profondo rosso

19/12/2012 | Davvero la domanda da porsi, a questo punto, è quella che apre il 20° “Rapporto Auto”, presentato a Roma dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, e dal Presidente...

Ecuador, la luz d'América

Ecuador, la luz d'América

17/12/2012 | Descolarizzazione, violenza, abbandono e "callejizacion", cioè la scelta di attribuire alle regole della strada più autorità di quelle dello Stato facendone, di fatto, il luogo degli affetti più...

Sondaggio

UN GOVERNO SENZA BERLUSCONI È POSSIBILE?

Pubblicita

Pompei, vergogna internazionale

Arte e fede: la Sistina di Milano

Cisf Centro internazionale studi famiglia

Il Cisf intende promuovere una cultura della famiglia nella prospettiva dei mutati scenari della societa contemporanea.

Quale welfare per le Famiglie?

La situazione attuale, il costo reale dei figli, le sfide per un nuovo welfare relazionale.
Rapporto famiglia Cisf 2009
Donati Pierpaolo (a cura di), Franco Angeli, 2010



%A  %A  %A

Calendario

26/04/2025

SANTO DEL GIORNO

LITURGIA DEL GIORNO

Entra nella tua libreria cattolica
Le pietre d'incampo del vangelo
gianfranco ravasi
di Gianfranco Ravasi

Edicola

Il numero di questa settimana

Abbonamenti

Il caso della settimana

Tiziana e famiglia, sull’orlo dell'abisso

TIZIANA, 35 anni, è sposata e ha un figlio di 3 anni. La sua situazione è penosissima: al marito già diabetico e cardiopatico è stata diagnosticata una diffusa forma...


 
siti_cattolici