Archivio Dossier
In quest’area vengono raccolti tutti i dossier di Famiglia Cristiana, i nostri approfondimenti sulle notizie più importanti.

Le economie di rapina minano la pace

Le economie di rapina minano la pace

14/12/2012 | È dedicato agli «operatori di pace», definiti «beati» con la medesima espressione di Gesù nel Vangelo (Matteo 5,9), il messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della pace, che si...

Giovani e crisi: un futuro da progettare

(Hyperactive Studio)

13/12/2012 | «Per la prima volta dal dopoguerra, la nostra generazione sembra perdere le conquiste di quelle precedenti. È un fatto nuovo, vanno trovate risposte innovative. La situazione generale è...

Uno Slalom tra le fragilità dei genitori

Uno Slalom tra le fragilità dei genitori

13/12/2012 | La nascita di un figlio, la complicata elaborazione dell'emozione che questa inevitabilmente comporta, la destabilizzazione più o meno temporanea degli equilibri relazionali: il progetto Slalom è...

Chiesa 2.0, i primi tweet del Papa

(Reuters)

12/12/2012 | Inforca gli occhiali, poi avvicina il dito al tablet poggiato su un tavolino rosso e invia il primo tweet. Uno scroscio di applausi accoglie le prime battute di Benedetto XVI proiettate su un maxi...

Riforma Difesa, un voto che divide

Riforma Difesa, un voto che divide

12/12/2012 | Il Parlamento ha approvato la legge che delega al prossimo Governo la riforma delle Forze Armate. Ho ascoltato le ultime battute di questa vicenda seduto accanto alle donne che si portano sulle...

Imu-scuole cattoliche, attacco Fidae

Imu-scuole cattoliche, attacco Fidae

12/12/2012 | «Aver imposto col decreto 200/2012 del ministero dell’Economia e delle Finanze di far pagare l’Imu alle scuole paritarie senza finalità di lucro è un atto rozzamente prevaricatorio»: lo scrive la...

F-35: è cominciato lo shopping

F-35: è cominciato lo shopping

11/12/2012 | La crisi non ferma i generali e gli acquisti di armi. Alla vigilia del voto parlamentare sulla legge che delega il Governo a riformare le Forze armate (la Camera dovrebbe esprimersi...

A chi va la fiducia dei giovani?

A chi va la fiducia dei giovani?

10/12/2012 | Tutt’altro che rassegnati, per niente confusi, sicuramente delusi. I giovani italiani under 30 guardano al loro futuro, tra le mille difficoltà legate a questa fase di crisi, con un particolare...

Sursum corda, il latino torna in vita

Sursum corda, il latino torna in vita

07/12/2012 | Con un “motu proprio” papa Benedetto XVI ha istituito la Pontificia Accademia di Latinità, con sede nella Città del Vaticano, “per la promozione e la valorizzazione della lingua e della cultura...

Giovani italiani: un futuro ipotecato?

Giovani italiani: un futuro ipotecato?

06/12/2012 | Bambini e giovani in Italia, futuro ipotecato. Indebitati fin dalla nascita, fuori dalla scuola, a cultura zero. Con scarsissimo peso politico, minacciati dalla mafia e dall’inquinamento....

Egitto sull'orlo della guerra civile

Egitto sull'orlo della guerra civile

06/12/2012 | Da Il Cairo Mucchi di pietre ovunque, bossoli e bottiglie molotov esplose, barricate di cemento e filo spinato. Baghdad street è il teatro di una guerra, all'indomani dei cruenti scontri tra i...

Disabili, 560.000 i patentati in Italia

Disabili, 560.000 i patentati in Italia

03/12/2012 | Oltre 560.000 automobilisti italiani sono disabili. Sono appena l’1,6% del totale ma aumentano di 20.000 unità ogni anno, soprattutto a causa di incidenti stradali. Lo ricorda l’Automobile Club...

Fame e obesità, i paradossi del cibo

Fame e obesità, i paradossi del cibo

30/11/2012 |     Se il mondo conta 868 milioni di persone che non hanno abbastanza cibo e 1,5 miliardi che invece sono obese o in sovrappeso, allora i paradossi del sistema alimentare vanno...

Chi ruba la nostra energia?

Chi ruba la nostra energia?

29/11/2012 | I dati parlano chiaro: nel solo 2011 la corruzione in Italia si è mangiata 2,5 milioni di megawatt prodotti da fonti rinnovabili. In pratica, il fabbisogno annuo di 800mila famiglie. Di che furto...

Un dono di pagine solidali

Un dono di pagine solidali

27/11/2012 | Lettere scritte con il cuore in mano, forti del carico emotivo che esperienze intense di cooperazione come quelle di "Medici senza frontiere" portano necessariamente con sè. Lettere pensate,...

La ciliegina sulla cooperativa

La ciliegina sulla cooperativa

26/11/2012 | Agricoltura, ambiente e turismo: sono i settori dei Paesi in via di sviluppo di cui si occupa l'ong Tamat, composta da esperti e professionisti, referenti del mondo universitario, volontari e...

Carcere ai giornalisti? No, grazie

Carcere ai giornalisti? No, grazie

26/11/2012 | Cari Lettori, noi giornalisti della Periodici San Paolo abbiamo deciso di aderire alla mobilitazione indetta da oggi, 26 novembre, dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) contro...

Violenza sulle donne: ora basta

Manifestazione (Ansa).

25/11/2012 | Se mi lasci ti cancello. Dalla tua vita, dal tuo futuro, dalle persone che ti vogliono bene. In Italia, troppe volte, le donne muoiono così. Cancellate dagli uomini che pretendevano d’amarle. Come...

Guerra e fame, il Congo è stremato

Guerra e fame, il Congo è stremato

25/11/2012 | «Lancio un grido d’allarme per tutte quelle donne, quei bambini e anziani che vagano per le strade, sotto la pioggia, senza un riparo e senza cibo. Quei deboli, che hanno già sofferto troppo,...

Liberiamo la domenica, aderisci

Liberiamo la domenica, aderisci

24/11/2012 | Era già successo nel 1994: Chiesa cattolica e Confesercenti uniti contro la liberalizzazione selvaggia delle aperture dei negozi. «L’esito referendario era però stato poi vanificato dalle...

Sondaggio

UN GOVERNO SENZA BERLUSCONI È POSSIBILE?

Pubblicita

Pompei, vergogna internazionale

Arte e fede: la Sistina di Milano

Cisf Centro internazionale studi famiglia

Il Cisf intende promuovere una cultura della famiglia nella prospettiva dei mutati scenari della societa contemporanea.

Quale welfare per le Famiglie?

La situazione attuale, il costo reale dei figli, le sfide per un nuovo welfare relazionale.
Rapporto famiglia Cisf 2009
Donati Pierpaolo (a cura di), Franco Angeli, 2010



%A  %A  %A

Calendario

26/04/2025

SANTO DEL GIORNO

LITURGIA DEL GIORNO

Entra nella tua libreria cattolica
Le pietre d'incampo del vangelo
gianfranco ravasi
di Gianfranco Ravasi

Edicola

Il numero di questa settimana

Abbonamenti

Il caso della settimana

Tiziana e famiglia, sull’orlo dell'abisso

TIZIANA, 35 anni, è sposata e ha un figlio di 3 anni. La sua situazione è penosissima: al marito già diabetico e cardiopatico è stata diagnosticata una diffusa forma...


 
siti_cattolici