17
gen

Una santa "calunniata"

Cristo risorto appare a Maria Maddalena, 1521-1523, affresco di Bernardino Luini. Milano, chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (Scala).
Cristo risorto appare a Maria Maddalena, 1521-1523, affresco di Bernardino Luini. Milano, chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (Scala).

"C’erano con Gesù i Dodici e alcune donne...
Maria, chiamata Maddalena,
dalla quale erano usciti sette demoni."

(Luca 8,1-2)

La storia dell’arte ha potuto ricamare molto liberamente immagini erotiche attorno alla figura di Maria originaria del villaggio di Magdala (che s’affaccia sul lago di Tiberiade): l’ha ritratta, infatti, spesso discinta o nuda, coperta solo dai lunghi e morbidi capelli, anche quando la rappresentava nello stato di penitente, come accade nella tela di Tiziano (1523) di Palazzo Pitti o alle varie “Maddalene” di Guido Reni, riprese in repliche e copie. Ma questa donna – che seguirà Gesù fino ai piedi della croce e che lo incontrerà il mattino di Pasqua nell’area cemeteriale di Gerusalemme ove era stato sepolto (Giovanni 20,11-18) – era proprio una prostituta convertita?

Se stiamo al testo di Luca che abbiamo citato, troviamo solo questa annotazione: da lei Gesù aveva fatto «uscire sette demoni». Più o meno una cosa analoga è detta delle altre figure femminili che costituiscono, coi Dodici, il seguito di Cristo: «Alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità ».
Ora, è noto che spesso nella Bibbia non si distingue nettamente tra malattia e possessione diabolica. Ad esempio, il giovane che Gesù guarisce ai piedi del monte della Trasfigurazione rivela chiaramente i sintomi dell’epilessia, ma gli evangelisti parlano di un «demonio» o di uno «spirito impuro » (vedi, ad esempio, Marco 9,14-28, oppure Luca 9,37-43).

Il nesso tra peccato e malattia, che spesso affiora nell’Antico Testamento, favoriva questa confusione, ma a noi non permette di identificare un malato con un ossesso. Ora, nel caso della Maddalena, Luca parla di una sua liberazione da ben sette demoni.
Si può, perciò, o ipotizzare una grave forma di possessione diabolica o più semplicemente – per la ragione sopra addotta – di una grave e particolare infermità (il sette è un numero simbolico che indica pienezza) dalla quale Gesù l’avrebbe liberata.

A questo punto è legittima la domanda: perché si è pensato che questo stato di male fosse collegato alla prostituzione? La risposta sarà per molti un po’ sorprendente perché si lega non tanto al testo citato, quanto al suo contesto.
Nella pagina precedente, del tutto indipendente, si narra infatti l’episodio che si svolge nella casa di un capo dei farisei di nome Simone, del quale Gesù è ospite (Luca 7,36-50). Là effettivamente entra in scena «una peccatrice di quella città»: essa rivela, però, uno spirito di pentimento e di umanità superiore a quello dei benpensanti che sono a mensa con Simone.

Sulla base di questo semplice accostamento narrativo esteriore si è applicata l’etichetta di prostituta a Maria di Magdala, identificata appunto senza fondamento con quella “peccatrice”. Si tratta, alla fine, di una calunnia che, comunque, non sfiorò mai la mente di Gesù. Egli, infatti, la volle alla sua sequela, fino al vertice supremo della sua vicenda terrena e al suo ingresso nella gloria pasquale.

Pubblicato il 17 gennaio 2013 - Commenti (4)

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

Postato da Pietro Fiorito il 23/01/2013 20:46

Non posso contestare l’analisi fatta dal card. Ravasi perché dai Vangeli non si può evincere con certezza che la Maddalena fosse stata una prostituta, ma non si può neppure escludere con certezza che lo fosse stata. Il fatto che lo fosse stata o no, non intacca per nulla il senso del personaggio. Analizzando i brani del Vangelo che riguardano la Maddalena, io scorgo un personaggio dalla forte personalità, acquisita da una lunga vita vissuta nell’ambiguità e nel peccato, sfruttatrice e sfruttata, sprofondata in un vortice oscuro da cui é difficile uscirne. Certamente anche malata nel fisico e con un’anima che aveva lasciato sfuggire la Speranza. Ascoltando le parole che uscivano dalla bocca di Gesù avrà avuto un sussulto di ravvedimento, una esplosione di luce e di speranza che difficilmente si può descrivere ,e l’incontro che ebbe col Risorto ce ne può dare un’idea. Qui sta la meraviglia e la grandezza del messaggio.

Postato da Teresi Giovanni il 21/01/2013 15:55

L'ipotesi che Maria Maddalena e Maria di Betania fossero due distinte figure e' sostenuta dal seguente particolare: l'unzione dei piedi di Maria appare verso la fine della vita pubblia di Gesu', quella della peccatrice non è specificato. In altri casi gli evangelisti sono in disaccordo sui tempi e luoghi di eventi (es. i due racconti della nativita' in Matteo e Luca, le differenze nel giorno della crocifissione tra Giovanni e i sinottici e altri ancora). Giovanni Teresi

Postato da Teresi Giovanni il 17/01/2013 20:24

L'identificazione di Maria Maddalena con Maria di Betania l'adultera redenda risale al 591, quando il Papa Gregorio Magno,basandosi su alcune tradizioni orientali, in un suo sermone identifico' le due figure. L'identificazione di Maria Maddalena con Maria di Betania o con la peccatrice e' stata esplicitamente rigettata dalla Chiesa cattolica nel 1969. A causa delle diverse sovrapposizioni tra le due figure da parte dei Vangeli, Maria Maddalena divenne un simbolo di pentimento e patrona di varie istituzioni che si occupavano della gioventu' femminile, com ad esempio il Magdalene College, Cambrige. Tuttavia l'identificazione di Maria Maddalena con la prostituta rimane ancora solo nella tradizione popolare. Giovanni Teresi

Postato da fausto549 il 17/01/2013 16:10

alcuni anni orsono un anziano genitore chiese al figlio che leggeva spesso la Bibbia chi era Maria Maddalena. La risposta pronta fu che era una prostituta. Infatti anche tra la gente comune oltre che tra gli artisti era la Maddalena reputata prostituta. interessante e importante perciò l'esegesi del card. Ravasi

Pubblicita

Autore del blog

Gianfranco Ravasi

Gianfranco Ravasi

Gianfranco Ravasi è un cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano, teologo, ebraista ed archeologo.
Dal 2007 è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa e presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.

Calendario

<<dicembre 2024>>
lmmgvsd
1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031
gli altri blog di Famigliacristiana
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati