di Don Sciortino
Don Antonio Sciortino è il direttore responsabile di Famiglia Cristiana. In questo blog affronterà le tematiche riguardanti la famiglia e le questioni sociali, dalla disoccupazione, all'immigrazione all’impegno dei cristiani.
09 mag
Vorrei rispondere alla mamma che le ha
scritto sulla sua situazione di donna incinta
con un contratto non a tempo indeterminato
(FC n. 16/2013). Come donna condivido il
sentimento di rabbia e frustrazione per l’abuso
di potere esercitato dai datori di lavoro. Come
dipendente di una grande azienda dove, invece,
sono le future mamme ad abusare dello stato
di “donne incinte” e “puerpere” per i benefici
che lo Stato riconosce loro, sono dalla parte dei
datori di lavoro. Spesso si guarda solo ai diritti
delle donne e non a quelli delle aziende che,
in questo periodo di crisi, devono sopportare
i costi della scelta affrettata di una dipendente
ad avere un nuovo figlio. Viviamo in un
Paese troppo garantista verso le donne, che
pretendono, tra l’altro, la “parità” con l’uomo.
Non ho mai provato la gioia d’essere madre, ma
mi chiedo se sia giusto abusare della maternità
“per farla pagare ai maschi”.
Laura
Cara Laura, faccio fatica a ritrovarmi nel tuo linguaggio.
Anzi, non mi pare vero che una donna possa
avere un concetto di maternità così poco rispettoso.
Il lavoro è per l’uomo, non è l’uomo servo del lavoro.
La vita è il bene più prezioso che abbiamo, e
tutto deve ruotare, con armonia, attorno a essa. Il risentimento
è cattivo consigliere.
Pubblicato il 09 maggio 2013 - Commenti (9)
17 dic
Non capisco davvero tutta questa
agitazione attorno al lavoro
domenicale e festivo. Non dico che
sia giusto o sbagliato discuterne, ma
teniamo conto che ci sono migliaia
di persone che lavorano la domenica.
Mio padre era guardia giurata e
lavorava sempre: giorni feriali e festivi.
Compresi Natale, Pasqua, Ferragosto
e Capodanno. La stessa cosa vale
anche per mia moglie, operatrice
sociosanitaria in una comunità di
accoglienza per disabili. E mi permetta
di dirlo: per una miseria di stipendio.
Per loro e le loro famiglie, ma anche
per tutti quelli che sono nella stessa
condizione, non ho mai assistito
a nessuna protesta. Anzi, c’è stato
sempre il silenzio da parte di tutti.
Mauro - Treviso
L’agitazione a difesa della domenica e
del diritto al riposo tiene conto di situazioni
simili a quelle di tuo papà e tua moglie.
Dà voce alle loro esigenze vitali, perché recuperino
quegli spazi indispensabili da
dedicare alla famiglia, di cui sono stati
privati finora. Non ci stancheremo di ribadire
quanto sia deleterio sacrificare la festa
all’economia. Non c’è alcun vantaggio,
neppure economico. Si abbassa solo il
livello della qualità della vita, sacrificando
le cose più care che abbiamo, come gli
affetti familiari, a leggi di mercato poco
lungimiranti. Per i cristiani, poi, la domenica
è il giorno del Signore. E come ricordava
lo slogan del congresso eucaristico
di Bari: “Non possiamo vivere senza la domenica”.
Non siamo nati per vivere da
bruti, ma per elevarci nello spirito.
Pubblicato il 17 dicembre 2012 - Commenti (6)
10 dic
Sono uno studente liceale di Benevento.
Le scrivo come cittadino e affezionato
lettore per esprimere la mia delusione per
i numerosi scandali cui assistiamo ogni
giorno. Stiamo sprofondando nell’abisso.
Posso farle un elenco: corruzione negli
organi democratici, evasione fiscale,
delinquenza, malfunzionamento delle
strutture pubbliche, disinteresse da parte
dei cittadini alla politica, mancanza
di lavoro e di meritocrazia, mezzi di
informazione sottomessi a forze politiche
ed economiche, un sistema fiscale non
equo, istituzioni gestite da uomini corrotti
ed egoisti, collusi con mafia e criminalità
organizzata… È anche vero che queste
persone sono state votate dagli italiani.
Nonostante tutto, io voglio guardare
al domani con speranza. Ho l’obbligo di
impegnarmi con tutte le mie forze perché
le cose cambino. Come me, molti giovani
nutrono lo stesso auspicio. A chi ci governa
e agli adulti chiediamo di non deludere
le nostre aspettative. E di restituirci,
con esempi migliori, l’orgoglio di essere
italiani.
Mario Z.
Il tuo atteggiamento, caro Mario, è quello
giusto. Non basta lamentarsi di ciò che non
funziona. O fare la “lista della spesa” degli
scandali che ci sprofondano nell’abisso. Occorre
reagire e impegnarsi in prima persona, senza
rilasciare deleghe in bianco. È facile aggregare
e strumentalizzare il malcontento, per alimentare
l’antipolitica. Ma la sola protesta, senza
un progetto, non porta lontano. Contribuisce,
anzi, a disgregare il Paese. Più di quanto
non lo sia già. Sebbene voi giovani siate delusi
dai pessimi esempi di noi adulti, non è tempo
di mollare. Rendetevi protagonisti del cambiamento.
Questi nostri politici, da soli, non si
scolleranno mai dalle poltrone. Da veri camaleonti,
sono furbi e lesti nel riciclarsi.
Pubblicato il 10 dicembre 2012 - Commenti (8)
29 nov
Qualche lettore si è scagliato contro di lei
perché ha criticato chi nega il pulmino
e la mensa ai bambini i cui genitori non
pagano la retta. Contenuto e tono di quella
lettera fanno presumere che l’autore sia
simpatizzante della Lega. Un movimento
pieno di contraddizioni. Non le pare che
l’indipendenza della cosiddetta Padania sia
in contrasto con la Costituzione italiana?
Nessun partito dell’arco costituzionale l’ha
mai denunciato. Anzi, i leghisti sono stati
al governo dello Stato per anni. Non accetto
la giustificazione (la ritengo assurda), che
vogliono la secessione attraverso metodi
democratici.
G. Brambilla
La Lega, come altri partiti, vive di contraddizioni.
Spesso, in modo macroscopico. Basta
considerare la presenza di quei ministri che
hanno giurato sulla Costituzione, percepito
lauti stipendi assieme a benefici e privilegi, e
fatto poi strame della bandiera italiana, additata
a usi indicibili. Ma al di là delle appartenenze
e dei programmi, non si può tacere quando
si prendono provvedimenti che discriminano
le persone. E, soprattutto, penalizzano i
bambini. Cosa vergognosa, da non fare.
Pubblicato il 29 novembre 2012 - Commenti (8)
26 nov
Sono un giovane con tanta voglia di
mettere su famiglia, ora che il Signore
mi ha fatto incontrare la compagna della
mia vita. Vorrei avere dei figli e costruire il
mio piccolo nucleo. Purtroppo, sono senza
lavoro. Mi arrabatto con tutto ciò che trovo:
lavoretti di muratore, giardiniere o altro.
Non ho potuto studiare. Ho solo la terza
media. I miei genitori, emigrati dal Sud,
erano persone con poca cultura. Non mi
hanno dato la possibilità né la spinta
allo studio. Di recente, è morto mio padre
e ora devo anche pensare a mia mamma,
sempre più anziana. La disperazione
è la mia compagna quotidiana. La classe
politica se ne frega di noi giovani. Non
ci danno possibilità di lavoro, mentre
continuano ad aumentarci le tasse
e a tagliare i sussidi. Le scrivo per avere
una parola di conforto. Ma anche
con la speranza che qualcuno possa darmi
una mano.
Davide F.
Una parola di conforto, da parte mia, c’è
tutta. So che per te, caro Davide, che vuoi metter
su famiglia, sarebbe più importante una
concreta proposta di lavoro. Questa rubrica
non è un ufficio di collocamento. Non è nelle
mie possibilità garantire un lavoro a qualcuno.
Tanto meno illudere con facili promesse.
Ma se la tua storia, così semplice e sincera, suscitasse
l’interesse di chi potrebbe darti una
mano, ne sarei immensamente felice. Per te,
per la compagna della tua vita e per la tua famiglia
in divenire. D’altronde, non chiedi la
luna quanto a prospettive. I lavori manuali
pare siano molto ricercati. Si tratterebbe di fare
incontrare domanda e offerta. Quando i
nostri politici legiferano sul futuro del Paese,
mi piacerebbe avessero presenti storie come la
tua. E si facessero carico dei giovani come fossero
i propri figli. In fondo, tra tanto cinismo
e opportunismo, sono anch’essi padri e madri.
In qualche angolo del cuore dovrebbe albergare
ancora un briciolo di umanità.
Pubblicato il 26 novembre 2012 - Commenti (3)
29 ott
La seguo da tanti anni,
quasi quaranta. Le scrivo
confidandole un mio grosso
problema: sono disoccupata
e vivo ancora con i miei
genitori. Ho cominciato tanti
lavori (una ventina), ma
non sono mai stata assunta.
Vengo sempre licenziata
dopo il periodo di prova. Ne
ho ricavato tanta amarezza e
dispiaceri. Ormai, sono dieci
anni che cerco lavoro dopo
la laurea, che ho conseguito
fuori corso e con una
votazione bassissima. Fatico
a trovare un’opportunità,
e quando vi riesco, la perdo
subito. Sono andata da
psichiatri, che hanno tentato
di aiutarmi, ma inutilmente.
Il problema è sempre lo
stesso: tutti ne approfittano,
sapendo che ho bisogno
di lavorare. Ho fatto di tutto,
ma ora non ce la faccio più.
Ho pregato anche la
Madonna di soccorrermi,
ma la sento distante.
Una lettrice disperata
La preghiera è vita per il credente.
Dio e la Madonna ci sono
vicini. Danno senso al nostro
esistere. Pensarli, però, come
datori di lavoro in un ufficio
di collocamento, mi pare
fuori luogo. Non è la Madonna
distante da noi. Forse, sono
le nostre pretese (anche su legittime
aspirazioni) a farcela sentire
lontana o disinteressata.
L’esistenza di questa lettrice è
davvero contorta. Non possiamo
che esserle umanamente vicino,
come a tutte le persone affrante
e amareggiate. Per di
più senza un lavoro stabile.
Ma una ventina di “assunzioni
a tempo” andate male, mi
fanno riflettere. Non posso immaginare
che tutti abbiano voluto
approfittare della sua necessità
di lavorare.
Pubblicato il 29 ottobre 2012 - Commenti (5)
19 ott
Caro don Antonio, a me non fanno pena i ragazzi,
ma gli adulti incapaci di trasmettere quei valori
che sono alla base del vivere civile. Ai nostri figli, oggi,
non facciamo mancare nulla. Ma spesso non abbiamo
tempo per loro. Siamo troppo impegnati a correre
nel nostro vivere quotidiano. E ciò riguarda anche
i sacerdoti. Non ci fermiamo mai a cercare di capire
cosa loro sentono dentro. Siamo bravi a criticarne
i comportamenti, ma non ci chiediamo se anche noi
abbiamo delle responsabilità. Vorrei dire a quei lettori
che le scrivono per contestare i giovani, che la maggior
parte di questi hanno ideali e valori. E si danno da
fare. Sono molto meglio di quanto crediamo. Conosco
laureati che non si vergognano di fare i camerieri.
E poi non credo che le passate generazioni fossero
tutti degli angioletti. Qui da noi, in Veneto, giravano
tutti col coltello in tasca e bruciavano i pagliai.
Diamo più fiducia ai giovani. Magari con qualche
sorriso in più.
Guido B. - Romano d’Ezzelino (Vi)
A ogni tempo il suo affanno. A poco giova il confronto
col passato, se è solo per una classifica qual è la generazione
migliore. Non c’è nulla di nuovo sotto il sole. Fin
dall’inizio del mondo, da Caino e Abele. Una tavoletta assira
del 2800 avanti Cristo dava per imminente la fine del
mondo «perché la corruzione e l’insubordinazione sono diventate
cose comuni e i figli non obbediscono più ai genitori
». Ciò detto, va colto l’invito di Guido ad avere più fiducia
nei giovani. Con più ottimismo. E a puntare su di loro
con coraggio. Sono il nostro investimento per il futuro. E
sono molto meglio di come vengono rappresentati. I mass
media parlano solo degli eccessi dei pochi, ma ignorano
l’impegno dei molti. Basterebbe dare un’occhiata al mondo
del volontariato. O alla preziosa opera di tanti giovani
che impegnano il loro tempo, con generosità, per assistere
ammalati, poveri o bambini handicappati. Purtroppo, la
foresta che cresce fa poco rumore.
Pubblicato il 19 ottobre 2012 - Commenti (4)
09 ago
Leggo Famiglia Cristiana da quand’ero bambina. Ho
cinquantotto anni e quasi quaranta di lavoro alle spalle.
Quando torno a casa la sera, oltre ai lavori domestici,
accudisco mio marito disabile grave. Se metto assieme
i miei impegni, praticamente lavoro dalle 6.30 del mattino
fino alle 23 di sera. La manovra del Governo Monti sulle
pensioni mi ha gettato nello sconforto. Dov’è l’attenzione
per la famiglia?
Nemmeno sfiorata! Centinaia di migliaia
di lavoratrici sono nella mia stessa situazione, con un
familiare disabile grave o genitori anziani da accudire.
Per queste persone quarant’anni di lavoro contributivo
non sono abbastanza per la pensione? Perché non si chiede
di più a quegli italiani che, nonostante la crisi, si sono
arricchiti tantissimo? O a quel dieci per cento della
popolazione che possiede il cinquanta per cento della
ricchezza del Paese? Togliere qualcosa a questi è portare
via il superfluo. Diverso è infierire su chi fatica ad arrivare
a fine mese. Lo dica al presidente Monti!
Franca C.
Quanto mi dici, cara Franca, ho avuto modo
di riferirlo direttamente al presidente Monti,
nell’intervista che gli ho fatto. Due i temi
su cui ho insistito tanto: primo, la necessità di
una politica familiare degna di questo nome,
perché le famiglie sono la vera risorsa del Paese,
il volano per uscire dalla crisi. Secondo,
l’urgenza di un fisco più equo, che prenda i
soldi dove ci sono. E basta spremere pensionati,
lavoratori e famiglie come fossero limoni.
Il presidente Monti mi è parso convinto delle
argomentazioni, anche se ho avuto l’impressione
che non abbia le mani del tutto libere
per incidere pesantemente su alcuni settori.
Senza una maggioranza propria, la vecchia
politica prova continuamente a metterlo
all’angolo. La nobiltà delle intenzioni cede il
passo ai ricatti. Avanzati, per lo più, in modo
subdolo. Proprio da chi l’appoggia in Parlamento,
ma subito dopo lo contesta nelle piazze.
E trama sottobanco per farlo cadere. Altro
che pacificazione nazionale!
Pubblicato il 09 agosto 2012 - Commenti (16)
30 mag
Mi sono decisa a scriverle dopo aver letto la
lettera di Ivana e Umberto (FC n. 20/2012).
Anch’io sono cresciuta con Famiglia Cristiana.
Confesso che, per ragioni economiche, mi era
balenata l’idea di rinunciarci. Ma mi sono resa
conto che non potrei farlo. La nostra rivista è
l’unico “lusso” che mi permetto. Da tempo
sono abituata a tirare la cinghia. Ma anche nei
momenti di difficoltà, aiuto gli altri. Ora,
purtroppo, ho perso il lavoro. Così anche i miei
figli. Può immaginare come si vive. La pensione
di mio marito è spalmata su quattro famiglie.
Sono orgogliosa di aver dato al mondo quattro
meravigliosi ragazzi. Chi ha rubato il loro
futuro? Mi appello ai politici, prima che sia
troppo tardi: «Salvate i giovani. Rinunciate ai
vostri privilegi». Qualcuno non ci crederà, ma
non ho mai mangiato un’aragosta in vita
mia. Ma non ne sento la mancanza.
Rosa Maria C.
Quanta dignità nella tua lettera, cara Rosa
Maria. Nelle tue condizioni, altri si sarebbero disperati.
Tu, invece, riesci a mantenere una compostezza
e una serenità che non si improvvisano.
Sei come la “donna saggia” della Bibbia.
Pur nelle ristrettezze e nelle difficoltà, sai gestire
bene la casa e i tuoi cari. Soprattutto i figli, per i
quali invochi un lavoro. E un’attenzione particolare
da parte dei politici. Non chiedi privilegi
o favori. Ma quel che è necessario per vivere e
crescere i figli. E ci fai capire, con orgoglio, quel
che molti fingono di non voler intendere. Che la
vera ricchezza non sono i soldi, ma i figli. Vale
per la famiglia. E, ancor più, per la società e il
Paese. Purché le istituzioni ne prendano coscienza.
Con concrete politiche familiari.
Pubblicato il 30 maggio 2012 - Commenti (12)
10 mag
Ieri sera, ho visto una trasmissione
Tv a quiz. Dopo il brillante finale
dei due concorrenti, mi sono
sentita amareggiata. Sono contenta
per loro, che sono due bravi
ragazzi. Ma perché tutti quei soldi
in palio? Io e mio marito abbiamo
insieme una pensione di mille euro
al mese. Nostro figlio, laureato da
due anni, vive ancora con noi. Tutti
i giorni, fa tre ore di macchina per
andare a lavorare, per 800 euro
al mese. Ma se pensiamo a tanti
nostri amici e conoscenti senza
lavoro, anche nella ricca Brianza,
ci riteniamo fortunati. Ma quelle
cifre in Tv ci offendono. Con
i tempi che corrono, non basta
come giustificazione dire che quella
è una Tv privata e dei propri soldi
può farne quel che vuole!
Elisa
Che cosa non si fa per l’audience! Montagne di soldi
in premio, ormai, imperversano in tutti i programmi
Tv. Per premiare banali risposte, scontate o suggerite
dai presentatori o dal pubblico. Non è un buon apporto
alla crescita della cultura. Semmai, si illudono
le persone. Quasi che partecipare ai quiz fosse la strada
migliore per fare soldi. Non è certo un bell’esempio
per tanti giovani che si sacrificano e si impegnano nello
studio. Purtroppo, la corsa ai quiz con ricchi premi
ha invaso anche la Tv pubblica.
Pubblicato il 10 maggio 2012 - Commenti (8)
28 feb
Èla prima volta che scrivo a Famiglia Cristiana. Non mi aspetto soluzioni, ma devo esternarle il mio stato d’animo che, in questo momento, mi fa star male. Ho aspettato per troppo tempo che mia figlia avesse un lavoro. Le ho dato la possibilità di studiare e laurearsi, con eccellenti risultati. Ha un curriculum invidiabile per titoli e referenze. Eppure, le porte le si chiudono in faccia. Non trova lavoro. L’ultima delusione è di qualche giorno fa. A quarant’anni si ha l’esigenza di essere indipendenti dai genitori e non di vivere a carico loro. So che tante giovani si offrono come merce in cambio di un lavoro. Sarà triste, ma non ci sono alternative. Purtroppo, bisogna vivere. E vivere vuol dire avere i soldi per mangiare e pagare l’affitto. A che serve essere onesti in un mondo di corrotti? Anche la fede in Dio vacilla. Certo, ci sono situazioni peggiori, ma è duro vedere mia figlia depressa e senza speranza, dopo l’ennesimo rifiuto. Non so più come aiutarla. Ho solo voglia di gridare la mia rabbia contro questo mondo di furbi e disonesti.
Luciana
La rabbia è cattiva consigliera, anche se non mancano le ragioni per gridare al mondo la propria delusione. E per imprecare contro un mondo di furbi, corrotti e disonesti che fanno terra bruciata attorno ai sogni di chi, dopo anni di impegno e studi, trova solo porte serrate alle richieste di lavoro. Invidiare, però, le scorciatoie che altre persone praticano, con disinvoltura e senza remore morali, mettendo in dubbio la propria fede in Dio, non è la via da seguire. Anche se vedere la propria figlia quarantenne andare in depressione, nonostante le tante qualità, può sembrare il fallimento di una mamma. Ma così non è, non c’è da colpevolizzarsi. Le responsabilità vanno cercate altrove.
Pubblicato il 28 febbraio 2012 - Commenti (4)
22 feb
Sono una mamma credente, con due bambini. Lavoro non per scelta, ma per necessità. E faccio fatica a conciliare tutto. Ma, almeno, la domenica posso dedicarla alla famiglia, andare a Messa, pranzare tutti insieme, fare una passeggiata o andare all’oratorio. Mi metto, però, nei panni di una povera commessa che, grazie alla liberalizzazione degli orari dei negozi, dovrà lavorare anche nei giorni festivi. Certo, ci sono lavori socialmente utili che non si possono fermare. Ma è proprio necessario fare la spesa di domenica e togliere un altro giorno alla famiglia? La Chiesa dovrebbe intervenire.
Barbara G.
«E il settimo giorno, Dio si riposò». Così è scritto nella Bibbia. Ma questo non vale per noi dipendenti del commercio. La domenica non è più un giorno di festa, da trascorrere in armonia con la propria famiglia. E andare a Messa, per chi ci crede. Tutto ciò ci è impedito dal Governo Monti. Mi dispiace che nessuno tuteli i nostri diritti. Neppure il suo settimanale ne ha parlato. Come mai?
Daniele
Mi spiace dovervi smentire, cari Barbara e Daniele. La Chiesa è intervenuta in più occasioni. Di recente, a gennaio, il cardinale Bagnasco ha detto parole chiare al Consiglio permanente della Cei. Ma anche sulle nostre pagine e su FC on-line non sono mancati interventi a difesa della domenica come “giorno del Signore” e momento di ritrovo per la famiglia. Non più tardi della settimana scorsa, il nostro teologo, Luigi Lorenzetti, ci ha ricordato come una società civile deve darsi una giusta legislazione sul lavoro. «Non è proprio un modello di società», ha scritto, «quello che vede le persone, per tutta la giornata e buona parte della notte, in negozio o in ufficio, quasi che tutto il resto sia secondario. La preoccupazione aumenta se questa logica occupa anche la domenica e i giorni festivi». Il riposo, la festa e le relazioni familiari non vanno sacrificati al “dio consumismo”.
Pubblicato il 22 febbraio 2012 - Commenti (11)
14 feb
Di fronte alla crisi economica si diffonde
la convinzione che dobbiamo lavorare di
più. Se questa ipotesi è auspicabile per i tanti
(troppi) disoccupati, precari e cassaintegrati,
lo stesso non può dirsi per padri e madri che,
già ora, hanno poco tempo da dedicare a sé
stessi e alla famiglia. Si dice che il lavoro
nobilita l’uomo, ma perché sia vero occorre
realizzarsi anche al di fuori di esso. Il lavoro
è uno strumento, non il fine della vita.
Alcuni tragici fatti di cronaca di madri che,
nella fretta, hanno dimenticato i figli in
macchina, evidenziano che c’è qualcosa che
non va nei nostri ritmi. Altro che lavorare
la domenica! Dobbiamo ripensare il lavoro
quotidiano. Giustamente si parla di equa
distribuzione delle ricchezze. Ma, forse,
è bene parlare anche di equa distribuzione
del lavoro. Così, chi ne è privo potrà
finalmente averlo. Chi ne ha troppo
alleggerirà il suo peso.
Stefano G.
Più che il lavoro in sé, dobbiamo mettere in
discussione i nostri stili di vita. O, meglio, che tipo
di società vogliamo costruire. E con quali valori
a fondamento. Se il nostro obiettivo è il consumismo,
da realizzare a ogni costo, ogni scelta
è giustificabile. Anche quella che ci opprime.
Ma se vogliamo costruire una società a misura
umana, che non degradi le persone, come fossero
oggetti o semplici ingranaggi di un meccanismo
economico, allora le scelte da fare sono altre.
E con coraggio. Sono quelle che anche tu
suggerisci, caro Stefano. Perché il lavoro sia un
mezzo per vivere e realizzarsi. Non una schiavitù.
Tra l’altro, è dimostrato che dove c’è armonia
tra esigenze lavorative e quelle familiari, la
resa economica è superiore.
Pubblicato il 14 febbraio 2012 - Commenti (0)
04 feb
Leggo sempre, con interesse, le
sue risposte. Tra le tante lettere,
mi ha colpito quella di un giovane
che ha problemi sul lavoro,
perché non in linea con i valori in
cui crede. Purtroppo, gli ambienti
di lavoro rispecchiano la società.
Dove contano soltanto denaro
e carriera. Da ottenere con ogni
mezzo. Oggi, a prevalere sono
gli aspetti negativi della persona:
individualismo, meschinità,
falsità. Sul lavoro, spesso, si prova
l’inferno. I rapporti sono tesi. C’è
diffidenza reciproca. Il “capo”, di
solito, è detestato. Molti abusano
dell’azienda, per gli affari propri.
Imbrogliare è quasi una virtù. Se
ognuno facesse il proprio dovere,
l’ambiente di lavoro sarebbe un
paradiso.
M. Angela - Vicenza
Descrizione pessimista degli ambienti
di lavoro, ma con un fondo di
verità. Soprattutto dove s’è persa la
dignità delle persone. E dove c’è un
clima conflittuale, con pessime relazioni
personali. Se a prevalere sono
frustrazioni, invidie e furbizie, l’ambiente
sarà invivibile. Un inferno. E
il posto di lavoro una trincea: una
guerra contro tutti. Un tempo c’erano
i preti operai che condividevano
le difficoltà dei lavoratori. E con la loro
testimonianza mostravano che, oltre
alla fatica quotidiana, esiste
un’altra dimensione, quella spirituale.
Per una crescita armonica e integrale
della persona. O per non deprimersi
in un ristretto orizzonte, che
abbrutisce e non nobilita. Oggi, considerate
le difficoltà della crisi dei lavoratori
e delle loro famiglie, sarebbe
quanto mai auspicabile una presenza
più significativa della Chiesa
nel mondo del lavoro.
Pubblicato il 04 febbraio 2012 - Commenti (0)
30 nov
Ho appena finito di leggere “La lettera della settimana” (FC n.
48/2011). Volevo fare qualche considerazione. Ho cinquantadue
anni e sono un agente di commercio. A causa della crisi economica
e della cronica insolvenza delle aziende, sono sull’orlo della
bancarotta. Mia figlia ha dovuto interrompere gli studi e trovarsi
lavoro in un call center. Le banche mi stanno uccidendo. E non solo
finanziariamente. Confesso che, più volte, ho meditato di farla finita.
Non sopporto l’idea di non riuscire, col mio lavoro, a mantenere
la famiglia. Negli ultimi anni, per tenere in piedi la mia attività,
mi sono mangiato i risparmi di una vita. Mi resta solo la casa.
Se il nuovo Governo ripristinerà l’Ici, non sarò in grado di pagarla.
Per altri, con stipendi a sei zeri, anche la tassa patrimoniale non
gli cambierà la vita. A me, invece, l’ennesimo balzello toglierebbe
quella poca voglia di vivere che mi è rimasta.
Fabio D.
La tua situazione, caro Fabio, ti accomuna a tanti altri lavoratori in
stato di crisi. O che già hanno perso l’occupazione. La disperazione è la
tentazione più facile. Soprattutto quando si chiudono le porte in faccia.
Sono questi i problemi che la politica, quella “alta” a servizio dei cittadini,
che ha a cuore la dignità delle persone, dovrebbe tenere ben presente.
In ogni provvedimento. Casi come il tuo non possono essere delegati alle
associazioni di volontariato, alla Caritas o a iniziative come quella del
cardinale Tettamanzi, che ha istituito un fondo “Famiglia e lavoro” per i
disoccupati e le famiglie in difficoltà. Una società più solidale deve partire
dagli ultimi. Dal basso. Da quelli che faticano a fare un pasto al giorno.
Perché la via della disperazione non sia l’unica scelta.
Pubblicato il 30 novembre 2011 - Commenti (8)
|
|